

Disconnessi e contenti!
Due giorni senza connessione per riconnettersi alla natura, senza elettricità per caricarsi al meglio!

QUANDO? 9 - 10 dicembre
DOVE? Madona della Neve, Villanuova Sul CLisi (BS)
​
QUANTO COSTA? ESCURSIONE GUIDATA, PERNOTTAMENTO,
CENA E COLAZIONE 50€
PRANZO ALLA TRATTORIA 20€
​
​
OBIETTIVO
L'obiettivo è quello di allontanarsi dalla frenesia quotidiana e ritrovare ritmi lenti e naturali.
Condividere la lentezza e collaborare nella gestione della struttura che ci ospita.
Senza le comodità a cui siamo abituati potremo tornare ai nostri 'esordi' ed essere più consapevoli dell'essenziale.
​Un weekend senza corrente elettrica, senza connessione internet, lontano dalle comodità e dai rumori urbani: benvenuti a Villanuova sul Clisi, un'oasi di tranquillità e natura incontaminata.
​
​
LE apTAPPE
9 Dicembre Villanuova Sul Clisi --> Madonna della Neve (E)
Lunghezza 5 Km, Dislivello positivo 850m
(oppure 2 km
​
10 Dicembre Madonna della Neve --> Monte Magno (E)
Lunghezza 10 Km, Dislivello positivo 450 m
+ Discesa al punto di partenza
​
Ore 9:30 Ritrovo parcheggio Itlamark Villanuova S/C
Escursione per raggiungere il Santuario di Madonna della Neve.
​
Pranzo al sacco.
​
Cena a base di prodotti del territorio e vin brulè, in collaborazione
con gli stessi partecipanti.
​
Sistemazione per la notte in dormitorio, con brandina militare.
Necessario sacco a pelo.
Non c'è la possibilità di doccia, bagno in comune.
​
Dopo cena faremo una piccola escursione notturna,
usando delle torce frontali, per scoprire i suoni della notte.
​
Al mattino dopo la colazione, ci si dirigerà presso la località Monte
Magno per pranzare presso la trattoria 'Al cacciatore' .
​
Terminato il pranzo si rientrerà al santuario per preparare gli zaini
e si scenderà al punto di partenza.
​
Rientro previsto per le 17 circa.
​
​
​
QUALCOSA IN PIU'
​
La serata sarà illuminata da candele e la cena preparata con ingredienti locali, gustate attorno a una calda stufa scoppiettante. Senza distrazioni digitali, ci immergeremo nei colori caldi di tramonti spettacolari, sperimentando la bellezza autentica di questi momenti unici.
​
In questo ritorno alla semplicità, ci perderemo nelle storie affascinanti della Vallesabbia, racconti tramandati di generazione in generazione. Le giornate senza orologio ci permetteranno di vivere il presente, abbracciando la bellezza della semplicità e riscoprendo il piacere di svegliarsi con il canto degli uccelli.
​
​
​
​
ASPETTI EDUCATIVI
RESPONSABILE ATTIVITÀ
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
VALORE/TUTELA BIODIVERSITÀ
VALORE/TUTELA AMBIENTE E PAESAGGIO
ALIMENTAZIONE E FILIERE DI PRODOTTO
TESTIMONI DEL TERRITORIO
​
​


Cosa serve?
Zaino
Acqua
Pranzo al sacco per il primo giorno
Anti-pioggia
Cambio completo
Felpa pesante
Sacco a pelo
Torcia Frontale
Salviettine
Le guide
Bodei Elisa
​
I programmi descritti in questa scheda possono essere soggetti a modifiche o variazioni durante lo svolgimento, per insindacabile giudizio delle guide, in funzione delle condizioni locali, delle condizioni meteo-climatiche e dell’assetto generale del gruppo.
